Nato dalla regia di Andrew Morgan e co – prodotto da Livia Firth, è un film documentario della durata di circa un’ora e mezza incentrato sulla produzione dei vestiti delle aziende multinazionali del fast fashion e sul suo impatto a livello etico, ambientale e sociale sconosciuto ai più.
Giuseppe Iorio parlerà poi con i ragazzi, colui che ha svelato la storia della spiumatura delle oche e ha generato le tante proteste nei confronti di Moncler. Nel servizio di Sabrina Giannini Giuseppe Iorio viene presentato così: «era lui che sapeva tutto di prezzi e materiali nelle fabbriche in Romania.
La nostra guida di lusso, ma anche un pentito, che quando ci ha contattati per denunciare il sistema ha premesso che per diversi marchi del lusso proprio lui faceva “il lavoro sporco, e partecipava a quelle strategie” che hanno provocato “la morte di centinaia di laboratori artigianali italiani”».

Eventi Correlati

Inaugurazione scritta #whomademyclothes
Incontri di gruppo per creare insieme lo slogan “who made my clothes” da posizionare in[...]

Installazione scritta #whomademyclothes
Workshop di gruppo per creare lo slogan “who made my clothes” visibile in Piazzetta Piave[...]

Fashion Revolution Event: Lo fo io “La verginità non è più una virtù”
Sono Beppe, ho 26 anni e sono un artigiano pratese. Produco con mia sorella, mia[...]